- Solo online
Assonanza autoctona tra l’equino ed il vitigno: il morello ed il morellino
È un vino antichissimo con origini sicuramente etrusche. Si sviluppa con l'evoluzione dei grandi vitigni toscani a partire dal Sangiovese e dai molti altri che hanno caratterizzato la storia enologica di questa terra. Progredisce in modo esponenziale negli ultimi quarant'anni con il consolidamento e la definitiva bonifica dei terreni della Maremma che da paludosi ed incolti sono divenuti sempre più rigogliosi. Quest’evoluzione deriva anche dallo sviluppo dei grandi vini di Bolgheri che hanno sdoganato la produzione dei vini prodotti in prossimità del mare.
Vacanza on the road negli USA con l'idea di arrivare in Messico. Iniziate il vostro lungo viaggio prevedendo una tappa importante in Texas. Ad Austin chiamate un vostro amico italiano che risiede in città. Emozionato vi invita ad un barbecue nel suo giardino. Scoprite che il re del barbecue è un fantastico Brisket e per l'occasione decidete di acquistare del vino italiano. In enoteca, nel corner Italia, decidete di prendere una decina di bottiglie di Morellino di Scansano. Il vostro regalo renderà la domenica speciale e vi farà sentire ambasciatori dell'eccellenza italiana nel mondo.
Nel sud della Maremma Toscana nell'area che vede centrale la cittadina di Scansano.