• Solo online
  • Nascetta del Monferrato VIGNA QUARANTI
Note storiche Territorio

Nascetta del Monferrato Vigna Quaranti

  • Regione: Piemonte
  • Tipologia: Vino Bianco Secco
  • Gradazione: 13/13,5%
  • Vitigno: Nascetta 100%
  • Luogo di Produzione, Affinamento, Temp. di servizio: Colline intorno a Quaranti in provincia di Asti. Affinamento in acciaio Inox. Temp. di Servizio 8-10 gradi.
  • Unicità: La Nascetta è l'unico vitigno a bacca bianca autoctono delle Langhe. Il Livè rappresenta uno dei primi esperimenti di coltivazione della nascetta fuori dalle Langhe.
€ 11,20
Tasse incluse

favorite_border

per salvare i tuoi preferiti
QUESTO VINO RIENTRA IN UNA CATEGORIA DI SPEDIZIONE PER CUI DA ORDINI SUPERIORI ALLE 18 BOTTIGLIE DI QUESTO VINO O UN MIX DI ALTRI VINI DELLA STESSA CATEGORIA LA SPEDIZIONE E' GRATUITA 

favorite_border

per salvare i tuoi preferiti
Un grappolo di Nascetta
Note storiche

      Alti e bassi
      della
      Nascetta

Il vitigno ha storicamente 3 accezioni: Nascetta, Anascetta o Nas-cetta (se vengono pronunciate separate la "E" è muta). E' il classico caso di vitigno super autoctono. Molto antico è forse l' unico vero vitigno autoctono delle Langhe e dell'Albese con una concentrazione iniziale nel comune di Novello. Alcuni l'hanno ascritta alla famiglia dei vermentini o del nasco sardo ma, a parte alcune analogie, esistono elementi di evidente differenza (soprattutto per il Nasco). Ha caratteristiche uniche indotte proprio dal territorio di riferimento. Per un certo periodo era purtroppo caduta in oblio per far posto a vitigni internazionali. Poi fortunatamente, a partire dagli anni 2000, si è assistito ad un rinvigorimento della produzione nelle zone originarie ed una limitata estensione ad altre zone d'eccellenza piemontesi come l'Astigiano ed il Monferrato. Resta quindi un vitigno davvero unico e prezioso non solo per la quantità limitata, quanto soprattutto per l'elevata qualità produttiva. Oggi è l'unico vitigno a bacca bianca autoctono della zona del Barolo. 

Storie native

Col pane sciapo e tartufo bianco

A Nizza Monferrato per una pranzo di lavoro da un famoso ristoratore del luogo restiamo affascinati da un fantastico antipasto stile finger food. Tale antipasto è composto da quadrelli di pane scuro sciapo il tutto ricoperto da tartufo bianco di Alba accompagnato da un inaspettato quanto delizioso abbinamento con un vino Nascetta locale.

Il Territorio

Novello e Monferrato

In Piemonte solo nelle Langhe, in particolare Novello e parte ristretta del Monferrato e dell'Astigiano.

Articoli correlati